Sicurezza
Un impegno particolare è stato dedicato alla vostra sicurezza già nella fase di progettazione del parco, seguendo le rigide norme europee dedicate alla costruzione e manutenzione dei percorsi acrobatici.
I Dispositivi di Protezione Individuale sono tutti a norme CE e sono collaudati nell’uso intensivo di alpinismo, free climbing, ferrata e speleologia.
I moschettoni utilizzati sono quanto di meglio il mercato possa offrire, in quanto hanno un blocco contro le aperture accidentali ma sono velocissimi da aprire con una mano sola usando il giusto movimento. Vengono forniti dei dissipatori di energia in caso di caduta, per rendere più dolce il contraccolpo ed evitare ogni conseguenza.
Inoltre siamo gli unici a fornire un bloccante ventrale, un particolare dispositivo che permette l’ascesa in sicura sulla corda. In questo modo, salendo sulle varie scale, non bisognerà agganciare e sganciare moschettoni e si avranno sempre le mani libere.
In questo modo la sicurezza è assoluta, a differenza di tutti gli altri parchi, poiché non sono possibili cadute anche superiori ad un metro; il percorso in salita sarà più veloce e meno impegnativo, lasciandovi concentrare sulle parti più interessanti del percorso.
L’imbrago fornito è del tipo completo per una protezione totale contro il ribaltamento con possibile perdita dell’imbrago e dalle conseguenze inimmaginabili, a differenza di tutti gli altri parchi i quali forniscono solo imbraghi bassi.
Un controllo quotidiano dei DPI e dei percorsi consente di avere la certezza di poter contare sulle caratteristiche originali di tutto il materiale e di tutta l’attrezzatura utilizzata. Anche i più piccoli particolari sono stati pensati per limitare ogni incidente.
Il vostro approccio con questa disciplina inizierà con un briefing da parte degli istruttori sul percorso di prova, che vi trasmetterà tutte le tecniche di sicurezza necessarie a progredire in completa autonomia sui percorsi successivi. Qui verrà valutato il vostro grado di apprendimento e, quando sufficiente, potrete passare ai percorsi successivi.
Tutti i passaggi vengono percorsi sempre in estrema sicurezza usando le tecniche utilizzate sui percorsi di alta montagna, sotto l’occhio vigile degli addetti alla sicurezza. Un cavo di sicura, con carico di rottura di oltre 8 tonnellate, corre lungo tutti i percorsi e consente di poter osare senza alcun rischio.
Gli istruttori saranno pronti a dissipare ogni vostro dubbio, anche se questo dovesse accadere a 10 metri di altezza.
In ogni punto del percorso vi potranno affiancare per valutare la necessità di riportarvi a terra in completa sicurezza.